È la Coordinatrice Nazionale del Progetto Nazionale (CPN) DisasterSISM.
ABSTRACT
Il DisasterSISM è un progetto di formazione in Medicina dei Disastri, svolto dal SISM in collaborazione con il CRIMEDIM (Center for Research and Training in Disaster Medicine, Humanitarian Aid and Global Health - Università del Piemonte Orientale).
Il DisasterSISM si compone di corsi di formazione di livello di approfondimento crescente: Basic DisasterSISM; Advanced DisasterSISM; DisasterTEAM.
Durante i corsi si affrontano gli aspetti della medicina dei disastri più rilevanti per gli studenti di medicina e delle professioni sanitarie, tra cui: fase di risposta pre-ospedaliera ad un disastro o incidente maggiore; risposta ospedaliera ad un disastro o incidente maggiore; sistema di risposta sanitaria italiano; triage in maxi-emergenza.
Ciascun corso integra metodologie di insegnamento innovative e metodi didattici tradizionali, secondo due modalità: un periodo di formazione a distanza, tramite piattaforma e-Learning; un periodo di formazione in presenza, durante il quale vengono realizzate simulazioni table-top, simulazioni in ambiente virtuale, lezioni frontali, analisi di casi realmente accaduti, dibattiti in gruppi.