ABSTRACT
ABSTRACT
Il DisasterSISM è un progetto di formazione in Medicina dei Disastri, svolto dal SISM in collaborazione con il CRIMEDIM (Center for Research and Training in Disaster Medicine, Humanitarian Aid and Global Health - Università del Piemonte Orientale).
Il DisasterSISM si compone di corsi di formazione di livello di approfondimento crescente: Basic DisasterSISM; Advanced DisasterSISM; DisasterTEAM.
Durante i corsi si affrontano gli aspetti della medicina dei disastri più rilevanti per gli studenti di medicina e delle professioni sanitarie, tra cui: fase di risposta pre-ospedaliera ad un disastro o incidente maggiore; risposta ospedaliera ad un disastro o incidente maggiore; sistema di risposta sanitaria italiano; triage in maxi-emergenza.
Ciascun corso integra metodologie di insegnamento innovative e metodi didattici tradizionali, secondo due modalità: un periodo di formazione a distanza, tramite piattaforma e-Learning; un periodo di formazione in presenza, durante il quale vengono realizzate simulazioni table-top, simulazioni in ambiente virtuale, lezioni frontali, analisi di casi realmente accaduti, dibattiti in gruppi.
Buongiornissimo a tutti colleghi Disaster,
Qui è Luca CPN Disaster che vi scrive! Eccoci di nuovo prontissimi e carichi ad erogare corsi Basic nelle università! Sono entusiasta di aprire la chiamata di questa nuova stagione autunnale per poter ospitare i corsi Basic nella vostra Sede Locale!
MA... Che cos'è il corso Basic DisasterSISM?
Il corso Basic DisasterSISM (BDS) è un progetto di formazione in medicina dei disastri, svolto dal SISM in collaborazione con il CRIMEDIM (Center for Research and Training in Disaster Medicine, Humanitarian Aid, and Global Health - Università del Piemonte Orientale), al fine ultimo di trasmettere ai futuri operatori sanitari le conoscenze e le competenze necessarie per rispondere efficacemente, nell’ambito di pertinenza, a disastri ed incidenti maggiori che occorrono durante la loro vita professionale.
Per poter ospitare un corso BDS nella vostra SL, dovrete compilare QUESTO MODULO ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 ORE 23.59.
Quali sono i criteri di assegnazioni dei corsi?
Si darà la precedenza:
alle SSLL che non hanno ottenuto l'assegnazione dei corsi, nonostante si fossero già candidate nella stagione precedente;
alle SSLL che non hanno mai organizzato e svolto un corso BDS;
alle SSLL che non svolgono un corso BDS da tempo.
Allegati alla mail, troverete:
la Project Proposal;
L’Handbook.
Per qualsiasi necessità o domanda non esitate a contattarmi, rispondendomi privatamente a questa mail (altrimenti ci leggono tutte le SSLL) oppure anche per messaggio su Whatsapp (c'è il mio numero sotto e dovreste comunque potermi trovare facilmente nei vari gruppi).
Un abbraccio,
Luca Chiarello
__________________________________________________________________________________________________________
⚠️⚠️Sei hai bisogno di un consiglio o di ulteriori dettagli puoi contattare d[email protected] ⚠️⚠️
_______________________________________________________________________________________________________