Riepilogo: Presentazione corsi GIMBE 2025, apertura corsi ottobre 2025
Timeline : Deadline 16/09 alle ore 23.59
Pubblicazione Idoneo Vincitore 20/09
Buongiorno SISM,
con questa mail vi comunico che sono aperte le chiamate dei corsi GIMBE di ottobre 2025.
Tutti i corsi di questo mese saranno svolti online.
Con la seguente email apro la chiamata per l'applicazione ai seguenti corsi GIMBE:
Bologna 16-17 ottobre Project management in sanità
Bologna 16-17 ottobre Strategie per modificare i comportamenti professionali
Bologna 20-21-22 ottobre Studi osservazionali: pianificazione, conduzione, analisi e reporting
Bologna 20-21-22 ottobre Audit clinico e indicatori di qualità
Bologna 28-29 ottobre Banche dati e strategie di ricerca bibliografica
Bologna 28-29 ottobre Gestione dei conflitti, dello stress e del tempo in sanità
Bologna 30-31 ottobre Good Clinical Practice: le linee guida per la buona pratica clinica
Bologna 30-31 ottobre Linee guida e buone pratiche clinico- assistenziali: metodologie di elaborazione
Ricordo a tutti che grazie alla partnership con GIMBE abbiamo a disposizione un posto gratuito per i corsi erogati da GIMBE che trattano tematiche di Evidence-based Practice, Clinical Governance, Metodologia della Ricerca e Management & Policy Making. Per ogni corso è disponibile 1 POSTO GRATUITO per un Socio SISM.
Viaggio, vitto e alloggio sono invece a carico del partecipante.
Vi ricordo inoltre che al fine di potersi iscrivere è necessaria la compilazione di una survey redatta in collaborazione tra SISM e GIMBE inerente il fabbisogno formativo degli studenti di Medicina e Chirurgia della nostra Associazione.
Link alla compilazione: https://survey.alchemer.eu/s3/90873776/Indagine-sul-fabbisogno-formativo-dei-soci-SISM-in-collaborazione-con-la-Fondazione-GIMBE
Potete trovare qui il regolamento e a questo link i report di molti corsi svolti nei mesi passati, così da potervi fare un’idea di ciò che verrà trattato!
Per applicare al corso occorre compilare questo link.
Vi ricordo inoltre che in quanto giovani potete anche iscrivervi senza usufruire di tale posto gratuito e ricorrere alle offerte di GIMBE4young, come specificato a questo link.
Rimango a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda.
Bacini molesti,
FauLOMEi
Cari soci,
Oggi, primo settembre, è il primo giorno di lezione per gli studenti del primo anno di corso dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia di tutti gli Atenei italiani. Come saprete le nuove matricole si accingono all’inizio della propria carriera accademica in maniera diversa da come lo hanno fatto tutti gli studenti di Medicina finora.
A causa dell’introduzione della nuova riforma del “semestre filtro” i nostri nuovi colleghi si troveranno in balia di incertezze e preoccupazioni per il proprio accesso definitivo alle Scuole di Medicina con un conseguente grado di stress e rischi di burnout senza precedenti. Inoltre, siamo convinti che la qualità degli insegnamenti e della didattica non faranno altro che ridursi nonostante l’immane impegno delle Nostre Università.
Sin dall’inizio della discussione in merito alla proposta di legge in Senato nel gennaio 2024 il SISM Nazionale si è espresso grazie al nostro coinvolgimento nei lavori parlamentari, con comunicati stampa e attraverso interviste con i mass media.
Per maggiori informazioni riguardo la nostra posizione in merito vi invitiamo a leggere il Dossier allegato alla memoria che è stato realizzato dal SISM Nazionale in occasione del nostro coinvolgimento nel contesto della VII Commissione della Camera dei Deputati.
Vi scrivo oggi insieme a GiaNOME perché in occasione del terzo Consiglio Nazionale è stata approvata l’apertura di un gruppo di monitoraggio focalizzato proprio sull’andamento del “semestre filtro”.
L’obiettivo di questo SWG è quello di monitorare l’andamento del semestre filtro mantenendo un focus sulle variazioni in termini di qualità della formazione medica e impatto del modello Semestre Filtro sulla popolazione studentesca.
Specifiche aree di monitoraggio sono state individuate da me e Gian in maniera tale da guidare l’SWG nei propri lavori e nell’eventuale realizzazione di indicatori di monitoraggio.
I dati raccolti da questo gruppo di monitoraggio sarebbero per il SISM di estrema importanza nella valutazione quanto più oggettiva di quelli che saranno i risultati della Riforma. L’elaborazione di un pensiero critico Evidence Based sulla Riforma infatti non farebbe altro che aumentare la nostra credibilità nel panorama nazionale aiutandoci a raggiungere un impatto maggiore.
Durante la sua terza seduta, il Consiglio Nazionale ha votato per l’apertura di un SWG con mandato di 8 mesi costituito da un minimo di 5 e un massimo di 10 soci. A questo link è possibile mandare la propria candidatura.
Deadline per mandare la propria candidatura: 07/09
--
Fausto Agate
Liaison Officer on Medical Education issues - LOMEi 2025
SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina - APS